Home | Economia e Finanza | Ricerca e innovazione | Protocollo d'intesa tra Provincia, Università, FBK e FEM

Protocollo d'intesa tra Provincia, Università, FBK e FEM

Brainstorming d'eccellenza per il Piano energetico-ambientale provinciale 2021-2030

image

>
Valorizzare le competenze tecniche e accademiche del territorio trentino, stimolare la sinergia e la collaborazione tra enti e attori locali il tutto per mettere in atto una nuova modalità condivisa per la redazione del Piano energetico-ambientale provinciale 2021-2030.
Questo il contenuto del protocollo d'intesa tra Provincia, Università degli studi di Trento, Fondazione Bruno Kessler e Fondazione Edmund Mach, approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'ambiente Mauro Gilmozzi.
 
Oltre a garantire un rapporto di collaborazione nella redazione del Piano, il protocollo ha l'obiettivo di promuovere una serie di azioni coordinate per favorire ricerche, sperimentazioni, azioni pilota e iniziative di innovazione in merito alla pianificazione energetica sul territorio trentino.
Per quanto riguarda i tempi i prossimi mesi, fino a dicembre 2018, saranno dedicati ad una elaborazione tecnico-scientifica del Piano, mentre nei primi mesi del 2019 sarà aperta la fase consultiva.
L'approvazione definitiva è prevista per la fine del 2020.


 
Il protocollo è stato oggi sottoscritto dall'assessore Gilmozzi, Marco Tubino dell'Università degli studi di Trento, Andrea Simoni della Fondazione Bruno Kessler e il direttore della Fondazione Edmund Mach Sergio Menapace.
Il Piano energetico-ambientale provinciale 2021-2030, in linea con gli indirizzi del Programma di sviluppo provinciale, dovrà individuare concretamente gli obiettivi in termini di risparmio energetico e di efficienza negli usi finali dell'energia.
 
Dovrà inoltre stabilire l'entità degli apporti delle fonti energetiche rinnovabili, valutare la qualità dei servizi energetici necessari a garantire un'adeguata copertura del territorio provinciale e fare una valutazione di massima delle risorse finanziarie necessarie per attuare le iniziative considerate dal Piano.
La proposta una volta redatta sarà sottoposta alla Giunta provinciale e successivamente presentata agli enti locali quale piattaforma di contenuti sui quali aprire un confronto.
La fase partecipativa coinvolgerà Comuni, Comunità di valle ed enti, strutture e soggetti portatori d'interessi collettivi al fine di illustrare i contenuti del Piano e ricevere osservazioni e proposte.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande