Home | Festival Economia | 2008 | Guido Rossi: «Attenti, la crisi finanziaria non è passata!»

Guido Rossi: «Attenti, la crisi finanziaria non è passata!»

Guido Rossi e le patologie del capitalismo italiano: «Il mercato dei Fondi è a rischio, oggi il capitalismo è come la Fenice che sta bruciando»

image

La domanda più secca per la risposta più laconica. A farla Federico Rampini, editorialista ed inviato di «Repubblica» chiamato al dialogo - questa sera, al teatro Sociale, per uno degli appuntamenti più attesi di «Testimoni del tempo» - con Guido Rossi, ex senatore e presidente della Consob, ispiratore della legge italiana dell'antitrust, alla guida del salvataggio del gruppo Ferruzzi-Montedison e privatizzatore della Telecom: «Il grande borghese per eccellenza per la sua antica conoscenza del capitalismo italiano, e al tempo stesso un fustigatore spietato dei suoi vizi, un giurista a suo agio fra i testi dei grandi economisti, dei filosofi classici, del dibattito etico sulle diseguaglianze sociali», per dirla con parole non nostre.

La domanda.
«Un sondaggio dice che il 5 per cento degli italiani ritiene importante la questione del conflitto di interessi? Che ne pensa di questo?»
La risposta: «Mi vengono i brividi.»
E di brividi, durante l'ora e mezza dell'intenso dialogo sulle «patologie del capitalismo italiano», Guido Rossi ne ha fatti venire anche al folto pubblico presente. A cominciare da un paragone.
«Il capitalismo vero è incominciato con la Compagnia delle Indie, 400 anni fa. Oggi il sistema che si reggeva sulle società per azioni, il centro stesso del capitalismo, come la Fenice del mito sta bruciando sui rami e sugli alberi che null'altro sono se non gli strumenti finanziari di un mercato impazzito. È il capitalismo che mangia se stesso. La crisi è innescata, i principi non sono più quelli che hanno accompagnato, ad esempio, la grande crisi del 1929. Non ci siamo ancora accorti che quel capitalismo non è più quello di oggi. Spa, azionisti, mercati finanziari non sono gli stessi. Un esempio? Allora il 92 per cento delle azioni era dei cittadini. Era la grande democrazia azionaria americana, almeno una azione per cittadino. L'anno scorso più del 70 per cento delle azioni a New York era nelle mani dei Fondi.»

Domanda.
«Ieri il governatore della Banca d'Italia, Draghi, ha detto che il nostro paese è uno dei meno esposti alla crisi finanziaria. Condivide?»
Risposta.
«No. Non me la sento di dare messaggi rassicuranti. Lui avrà le sue ragioni per queste dichiarazioni: io non sarei così ottimista. Perché? Ad esempio perché ci sono 45 trilioni di dollari in un mercato fuori controllo, quello dei cosiddetti Fondi scommessa, dei derivati fatti sulla possibile insolvenza delle società. È una cifra pari a cinque volte il debito pubblico americano. Lo ha scritto Soros recentemente sul "New York Review of Books": è la maggiore minaccia che incombe sul mondo economico. E in Italia la crisi di questi derivati, altro che quella delle banche per i mutui, non è ancora arrivata.»

Domanda.
«E la proposta di Draghi per istituire una sorta di difensore civico italiano dei risparmiatori?» Risposta.
«Se lo fa lui, va bene. E' il suo compito.»
La serata era partita con una battuta di Rossi a Rampini: «So che nelle precedenti edizioni di questo Festival lui era vestito alla cinese. Gli ho chiesto perché oggi, per me, avesse cambiato. Mi ha detto che è una protesta verso la Cina per il trattamento riservato ai monaci tibetani. Allora capisco».
Poi, una citazione di Keynes: «Guai a quelle società che trasformano l'economia in un casinò».
In un mercato d'azzardo, per citare questa volta proprio Rossi, che ha ribadito la necessità di una agenzia indipendente europea sul mercato finanziario europeo, dotata di poteri per controllare i Fondi derivati.
«Siamo in un mondo nel quale l'ipotetica classifica delle cento aziende più ricche del pianeta vedrebbe presenti 51 aziende private e 49 Stati.»
«Io credo - ha detto ancora Rossi - che tra gli economisti del secolo scorso Keynes è stato il più lucido, aveva capito che quando l'investimento nel mercato è in relazione non a ciò che rappresenta dei beni ma è solo investimento di liquidità, la questione si fa pericolosa. La crisi dei mercati è proprio questo: è solo liquidità, i beni sono spariti. E i tentativi di correzione della crisi non risolvono la crisi: siamo solo alluvionati da nuove norme, nuove leggi. Ma dalla crisi italiana degli anni Novanta ad oggi ben poco è cambiato, eppure il sistema economico non è più quello, se non cambiamo mentalità non ce la faremo. Prendiamo i cosiddetti Fondi sovrani: sconvolgono le regole, hanno scopi diversi, la loro caratteristica è l'opacità. Ci sono oggi tre trilioni di dollari investiti dai Fondi sovrani (vuol dire il governo cinese, vuol dire i paesi arabi) nelle borse europee.»

Ancora Rossi.
«Gli Usa? Fino al 1970 era il paese della democrazia capitalista, oggi il supercapitalismo per offrire i prodotti ai consumatori al costo più basso possibile, in una concorrenza spietata, che fa? Taglia i diritti dei lavoratori. La democrazia si è affievolita. La concorrenza ha ucciso la democrazia. Non basta: negli anni Sessanta lo stipendio di un manager della General Motors era 60 volte quello di un operaio; oggi il manager di Walmart, la grande catena di supermercati dove i diritti dei lavoratori sono messi a dura prova, guadagna 900 volte quello che porta a casa il commesso dei suoi negozi.»
La globalizzazione?
«Solo i paesi ricchi se ne lamentano. Perché la globalizzazione non uccida la democrazia bisogna tornare a sistemi legislativi.»
Cosa non va in Italia?
«Resta il paese dove quel che conta è l'appartenenza e non la competenza.»
Ci si lamenta della mancanza di etica.
«Ognuno ha la morale che si ritrova. Io penso che quando si invoca l'etica vuol dire che o non ci sono leggi buone o, se ci sono, non vengono fatte rispettare.»

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande