Home | Interno | Ambiente | Il profumo della pioggia d’estate

Il profumo della pioggia d’estate

Il segreto della fragranza di terra e di fresco. Il gioco positivo dell'ozono

image

>
Quando la terra calda e secca viene bagnata dalla pioggia si sente nell'aria l’inconfondibile profumo di terra e di fresco. Ma a che cosa è dovuto quest’odore caratteristico di pioggia?
L'odore della pioggia estiva scaturisce da una complessa e affascinante combinazione chimica che può avere origine dal petricore, dall’ozono o dal mix di entrambi.

Il petricore, dal greco pétrā «pietra» e chṓr «linfa», è l’odore che deriva da un'essenza che trasuda da alcune piante durante i periodi di siccità e che viene assorbito dall'argilla presente nel terreno e nelle rocce. Si tratta di una particolare fragranza che scaturisce quando l'acqua piovana cade al suolo e l'impatto genera piccole bolle d'aria che si permeano di particelle di terreno cariche di aromi.
 
Queste bolle profumate o minuscoli aerorsol emergono dalla superficie umida del terreno e si disperdono poi nell’aria. Anche una leggera brezza è in grado di diffondere nell’ambiente queste sostanze aromatiche, facendo presagire così l'arrivo imminente della pioggia.
L'ozono è un gas incolore, dal greco «mandare odore», e viene generato dai fulmini, responsabili della rottura delle molecole di azoto e di ossigeno. L’odore è pungente ed è simile a quello del cloro, meno diffuso rispetto al petricore ma anch’esso può essere avvertito prima dell’arrivo della pioggia, in quanto facilmente trasportabile dalle correnti a bassa quota.
 
 Come la pioggia leggera intensifica l’odore 
Quanto più lentamente le goccioline di pioggia raggiungono il suolo, tanto più tempo avranno a disposizione le bolle per assorbire le particelle aromatiche. Al contrario, durante un forte temporale, le gocce che cadono al suolo con una velocità d’impatto vigorosa hanno meno tempo a disposizione per assorbire e distribuire le sostanze aromatiche. Lo strato d'acqua sul terreno diventerà in poco tempo troppo spesso per cui le bolle d’aria raggiungeranno difficilmente l'aria circostante.
 
  La tipologia del suolo determina la fragranza 
Le proprietà del suolo giocano un ruolo fondamentale nella creazione dell'aroma che si associa al tipico odore di pioggia. Non solo le quantità di precipitazioni, ma anche la secchezza e la porosità del terreno influenzano l'intensità del profumo che ne deriva. In particolare, i terreni asciutti favoriscono la dissoluzione delle particelle aromatiche, mentre la porosità del suolo permette alle bolle d'aria di emergere dalle cavità. Questo fenomeno è particolarmente evidente nei suoli boschivi, torbosi, dove il profumo di pioggia è particolarmente intenso.
 
Le sostanze chiave trasportate dalle bolle d'aria sono la geosmina, gli olii e l'ozono.
In particolare la geosmina, un alcol prodotto da microrganismi, contribuisce a conferire alla pioggia il caratteristico odore terroso, di muschio e di muffa.
Gli oli prodotti dalle piante, infine, aggiungono ulteriori note aromatiche all'aria, così come la combinazione variabile di geosmina, oli e ozono, che insieme generano una vasta gamma di fragranze profumate a seconda delle superfici d’impatto della pioggia. Di conseguenza, la pioggia che cade su un parcheggio asfaltato avrà un aroma diverso da quella che colpisce una foresta o una spiaggia.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande